Non è importante che pensiamo le stesse cose, che immaginiamo e speriamo lo stesso identico destino, ma è invece straordinariamente importante che, ferma la fede di ciascuno nel proprio originale contributo per la salvezza dell’uomo e del mondo, tutti abbiano il proprio libero respiro, tutti il proprio spazio intangibile nel quale vivere la propria esperienza di rinnovamento e di verità, tutti collegati l’uno all’altro nella comune accettazione di essenziali ragioni di libertà, di rispetto e di dialogo.
Aldo Moro
Il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) è il documento fondamentale della scuola ed è il costante riferimento per le scelte educative, didattiche, gestionali, organizzative. Rappresenta pertanto il progetto unitario messo in atto per
- offrire trasparenza circa i valori di riferimento, l’offerta formativa e le modalità attraverso cui essa viene realizzata.
- garantire pari opportunità di successo formativo degli alunni, il loro “star bene” a scuola, la loro formazione culturale e personale
- condividere con le famiglie il patto educativo, nell’ottica della collaborazione e compartecipazione
- costruire percorsi di apertura e integrazione con la realtà territoriale di riferimento e le comunità civili di appartenenza degli alunni
- definire le modalità di gestione ed utilizzo delle risorse disponibili secondo i principi di efficienza, efficacia e ricerca di costante miglioramento
- rendere possibile la valutazione del servizio offerto allo scopo di garantire costante qualità e risposta alle esigenze degli alunni, delle famiglie, del territorio
Il Piano è stilato dal Collegio dei Docenti, sulla base delle linee di indirizzo espresse dal Dirigente Scolastico nell’Atto di indirizzo. Il Consiglio di Istituto ufficializza il documento, approvandolo in ogni sua parte.
Il PTOF della nostra scuola è costituito da
1) una parte stabile e quindi valida per l’intero triennio, che esplicita il contesto di riferimento, le scelte organizzative, culturali, educative, formative e pedagogiche
2) una parte aggiornabile annualmente, che contiene documenti riferiti alle azioni intraprese nel corso di ciascun anno scolastico.
Il Piano triennale dell’offerta formativa definisce pertanto la mission dell’istituto e quindi il costante riferimento alle direttive definite dal Miur in materia di istruzione e formazione e declinate nel Documento di programmazione e valutazione. Contestualmente esplicita la vision, vale a dire l’idea di futuro che assieme stiamo costruendo per garantire a ciascuno studente il rispetto delle sue peculiarità e potenzialità, lo stare bene dentro il contesto scolastico, il successo formativo e le opportunità di costruire il proprio futuro come persona e come cittadino.